Di seguito gli adempimenti necessari per l’accoglienza dei profughi ucraini nel nostro territorio.


DICHIARAZIONE DI OSPITALITÀ
Chi ospita cittadini ucraini è tenuto a presentare, entro 48 ore dall’arrivo, la dichiarazione di ospitalità in favore di cittadini extracomunitari (ex art. 7 del Decreto Legislativo 25 luglio1998 Nr. 286). Tale dichiarazione va presentata all’Ufficio Tecnico del Comune di Montese. Telefono: 059/971141.

 

DICHIARAZIONE DI PRESENZA
I profughi ucraini devono, inoltre, entro 8 giorni, recarsi presso gli uffici della Questura - Via Giovanni Palatucci 15, Modena - per denunciare la propria presenza in Italia.
Gli sportelli della Questura sono aperti tutte le mattine, dal lunedì al sabato, e nei pomeriggi di martedì e giovedì. Telefono: 059/410700.

 

ASSISTENZA SANITARIA
L’Azienda sanitaria locale ha predisposto un percorso di assistenza sanitaria che prevede il rilascio ai profughi dei tesserini sanitari STP (Stranieri Temporaneamente Presenti). Tale tesserino garantisce la presa in carico temporanea e ha validità su tutto il territorio nazionale e, nel caso di minori, l’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale con l’assegnazione di un pediatra di libera scelta o medico di medicina generale.
Per il rilascio del tesserino è necessario contattare il n. 059/7574732. Un operatore risponderà fornendo tutte le informazioni in merito e per fissare un appuntamento presso il punto di accesso di Vignola, in Via XXV aprile, 164. Presso tale centro i profughi saranno presi in carico per verificare lo stato vaccinale ed essere sottoposti a screening per l’infezione da virus SARS-Cov-2.

 

RICOGNIZIONE DISPONIBILITA' ALLOGGI
Al fine di far fronte alla necessità di accoglienza temporanea dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra, il Comune di Montese ha avviato una ricognizione delle disponibilità sul territorio.
Qualora abbiate locali non utilizzati che desideriate metterli gratuitamente a disposizione, vi invitiamo a compilare il modulo sotto riportato e a consegnarlo all’ufficio protocollo del Comune oppure a trasmetterlo via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Precisiamo che chi effettivamente fornirà alloggio ai cittadini ucraini è tenuto, entro 48 ore dall’arrivo, a presentare apposita dichiarazione di ospitalità al Comune di montese – Ufficio Tecnico e a recarsi, entro 8 giorni, insieme ai cittadini ospitati, in Questura a Modena, Via Giovanni Palatucci, 15, per gli ulteriori adempimenti.
Ricordiamo, infine, che i cittadini ucraini devono presentarsi al Punto unico di prenotazione e assistenza di base (ex SAUB) di Vignola, Via XXV aprile, 164, (tel. per informazioni 059 7574732) per i controlli sanitari e per ottenere il rilascio della tessera STP (Straniero temporaneamente presente) che garantisce la presa in carico temporanea.
L’AVAP di Montese, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, è a disposizione per effettuare il trasporto gratuito a Vignola presso detto punto di assistenza.


Moduli:

pdf Disponibilità alloggi
doc Dichiarazione ospitalità